Modelli di Progressione di Malattia Neurodegenerative

La comprensione e la predizione della progressione delle patologie neurodegenerative sono temi centrali nella ricerca neurologica moderna. La mia produzione scientifica include una serie di modelli innovativi e validati – dagli storici DANI-Net e 4D-DANI-Net, fino ai recentissimi BrLP, TADM e le loro estensioni – riconosciuti e premiati dalle principali conferenze e riviste internazionali. Motivazioni & Obiettivi
  • Simulare e prevedere la progressione individuale della neurodegenerazione su dati MRI longitudinali.
  • Migliorare la medicina di precisione fornendo strumenti clinici personalizzabili e validati.
  • Portare modelli generativi e di diffusione dalla ricerca sperimentale all’applicazione su larga scala.
Metodi
  • DANI-Net/4D-DANI-Net: Reticoli avversariali in grado di generare realistiche simulazioni di progressione patologica cerebrale basate su MRI longitudinali.
  • BrLP: Modello di diffusione latente spaziotemporale, arricchito dall’infusione di conoscenza clinica pregressa (prior knowledge), stabilizzazione della coerenza predittiva (LAS), e training su oltre 11.000 MRI di soggetti ADNI, OASIS, AIBL.
  • TADM: Modello basato su diffusion, pensato per la modellazione temporale esplicita della progressione degenerativa cerebrale, con estensioni che includono regolarizzazioni temporali bidirezionali (TADM-3D/BiTR, arXiv 2025).
  • Assessment tecnico su SPIE: Studio sistematico sulle performance comparative tra diversi approcci di diffusione per la progressione dell’Alzheimer.
Risultati & Impatto
  • Incrementi significativi di accuratezza volumetrica e predizione clinica rispetto agli state-of-the-art precedenti.
  • Premi e riconoscimenti a MICCAI, MedIA, SPIE (Best Paper nomination, Runner-up, pubblicazione estesa su MedIA).
  • Codici e pipeline open-source pronti per test riproducibili e applicazioni future (vedi repository indicati in basso).
 

Articoli Scientifici Correlati

 

Codice Repository

 

Team & Autori

  • Daniele Ravì (PI, ideazione, supervisione modelli DANI-Net, 4D-DANI-Net, BrLP, TADM)
  • Lemuel Puglisi (Primo autore BrLP)
  • Daniel C. Alexander, Neil P. Oxtoby, Stefano B. Blumberg, Silvia Ingala, Mattia Litrico, Francesco Guarnera, Mario Valerio Giuffrida, Sebastiano Battiato, Frederik Barkhof, E McMaster, AR Krishnan, AM Saunders, T Vercauteren, Alzheimer’s Disease Neuroimaging Initiative
Best Paper Nomination @MICCAI & MedIA.