Il nostro gruppo ha contribuito in modo sostanziale all’avanzamento dell’imaging iperspettrale (HSI) applicato alla neurochirurgia, spingendo questa tecnologia dallo sviluppo metodologico iniziale fino alla messa a punto di pipeline cliniche e dataset pubblici. Qui di seguito una panoramica strutturata e aggiornata di tutti i nostri principali lavori scientifici, con menzione sintetica di cosa introduce o valida ogni paper.
Motivazioni & Obiettivi
Metodi e Risultati
Motivazioni & Obiettivi
- Portare l’HSI nella clinica per il supporto intelligente al riconoscimento dei margini tumorali durante la chirurgia cerebrale.
- Superare lo scoglio dell’alta dimensionalità e della mancanza di dati pubblici mediante pipeline innovative, database open-access e metodi di riduzione e segmentazione ottimizzata.
- Accelerare la transizione da prototipi di laboratorio a sistemi testati realmente su pazienti.
Metodi e Risultati
- Sviluppo di soluzioni di classificazione spatio-spettrale automatica per immagini HSI, potenziando la detezione intraoperatoria sicura (PLOS ONE 2018).
- Creazione e rilascio del primo database pubblico di immagini iperspettrali ottenute da pazienti (IEEE Access 2019), consentendo benchmarking e sviluppo open della ricerca globale.
- Progettazione di sistemi di visualizzazione intraoperatoria con HSI per marcare e delineare i margini tumorali in sala (Sensors 2018).
- Introduzione di nuovi algoritmi per manifold embedding e semantic segmentation: segmento dati iperspettrali in modo efficiente, garantendo coerenza con la morfologia reale (IEEE TMI 2017).
- Sintesi delle prime coorti cliniche e risultati reali del progetto HELICoiD per l’introduzione di HSI in sala operatoria (IJS 2016).
Articoli Scientifici Correlati (con breve contributo)
-
Spatio-spectral classification of hyperspectral images for brain cancer detection during surgical operations
Introduce una pipeline supervisionata che sfrutta feature spaziali e spettrali per la classificazione automatica di tessuto tumorale. Migliora la detection intraoperatoria e la sicurezza chirurgica. -
In-Vivo Hyperspectral Human Brain Image Database for Brain Cancer Detection
Descrive la realizzazione e il rilascio del primo dataset di immagini HSI cerebrali in vivo da pazienti, pubblicato per favorire lo sviluppo di metodi e la validazione della comunità internazionale. -
An intraoperative visualization system using hyperspectral imaging to aid in brain tumor delineation
Presenta un sistema reale per la visualizzazione e l’interpretazione dei dati HSI al tavolo operatorio, integrando automatismi di analisi e supporto alle decisioni cliniche. -
Manifold embedding and semantic segmentation for intraoperative guidance with hyperspectral brain imaging
Introduce innovative strategie di compressione dei dati tramite embedding manifolds e una pipeline di segmentazione semantica robusta per la segmentazione del tessuto cerebrale in real-time. -
Intra-operative hyperspectral imaging for brain tumour detection and delineation: Current progress on the HELICoiD project
Prima sintesi clinica dei risultati di HSI in sala operatoria raccolti dal progetto europeo HELICoiD, test su coorti reali e definizione della roadmap per l’integrazione clinica della tecnologia.
Resource & Team
- Dataset HSI Human Brain open-access: IEEE Access 2019
- Codice/Tool disponibili su richiesta agli autori.
- Daniele Ravì (segmentazione, project design, supervision)
- H.Fabelo, G.M. Callicó, S.Ortega, G-Z Yang, D. Bulters, J.F. Piñeiro, R. Lazcano, E. Juárez, S. Kabwama, BR Kiran, C. Sosa, A. Szolna, ecc.
